Burro & Acciughe
Burro & Acciughe
Burro & Acciughe
Burro & Acciughe
Menu
I nostri vini
I piatti
Parlando di...
L'atmosfera
Prenota

Burro & Acciughe

Via dell'Orto, 35r Firenze Tel. +39 055 045 7286
Mar-Dom 12-14 e 19.30-24
Chiuso il Lunedì

Burro & Acciughe
Menu
I nostri vini
I piatti
Parlando di...
L'atmosfera
Prenota
 
 
Via dell'Orto, 35r | 50124 Firenze
Tel. +39 055 045 7286
 
Siamo aperti dal Martedì alla Domenica dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 19.30 alle 24.00 

Chiuso il Lunedì
  • Burro & Acciughe
  • Menu
  • I nostri vini
  • I piatti
  • Parlando di...
  • L'atmosfera
  • Prenota
 

 

Credo che sia un artista chiunque sappia fare qualunque cosa: cucinare per esempio.

"Andy Warhol"

Menu

I Crudi

Ostriche € 3/pz.
Scampi € 4/pz.
Gamberoni rossi € 4/pz.
Tartara di pesce bianco € 12
Carpaccio di pesce bianco € 11
Carpaccio di Tonno € 12
Gran Crudo misto Burro & Acciughe € 25

Antipasti

Burro e acciughe del cantabrico con pane caldo € 10
Insalata di carciofi, gamberi, pane carasau e scaglie di grana € 12
Lampredotto di polpo con salsa verde e pane caldo € 9
Straccetti di seppie su crema di piselli € 11

Specialità della nostra vetrina:
Piatto con 1 Assaggio € 6
Piatto con 3 Assaggi € 9
Piatto con 5 Assaggi € 12

Primi Piatti

Spaghetti con Acciughe del Cantabrico con pinoli e pane nero tostato € 13
Risotto al nero di seppia € 13
Linguine con vongole e asparagi € 14
TPici con ricciola, olive, capperi e pomodorini gratin € 15
Paccheri del pescatore € 16
Paccheri cozze cacio e pepe € 12


Secondi

Acciughe fritte con salvia  € 12
Baccalà mantecato con polenta fritta € 17
Polpo arrosto su patate viola € 20
Frittura di mare € 17
Grigliata di mare mista € 18
Calamaro alla piastra con tapenade e cavolo viola € 17
Filetto di sgombro con caponata di verdure e salsa provola affumicata € 15
Tagliata di tonno con formaggio "Galaverna" noci e insalata di rucola €20
Millefoglie di pescato del giorno alla vignarola €18

I nostri vini

Bianchi

Piemonte, Arneis, 2015, C. di Montezemolo € 22
Lombardia, Lugana DOC, 2016/17, I Ricchi € 18
Alto Adige, Voglar Sauvignon, 2013, Dipoli € 35
Alto Adige, Chardonnay, 2017, Hofstätter € 22
Alto Adige,Quaron Müller ThurgauIGT,2016,Borgo Posseri €19
Alto Adige, Pinot Grigio, 2017, Terlano € 24
Alto Adige, Gewurstraminer, 2017, Terlano € 27
Friuli, Ribolla Gialla, 2016, I Clivi € 24
Friuli, Pinot Grigio Ramato DOC, 2016/17, Zamò € 27
Friuli, Sauvignon DOC, 2016/17, Zamò € 27
Friuli, Zamò Bianco IGT, 2016/17, Zamò € 18
Veneto, Soave DOC, La Broia, 2015, Roccolo Grassi € 22
Liguria, Pigato Majè DOC, 2015, Bruna € 25
Liguria, Ver. Colli di Luni, 2016, Vigne Basse, Terenzuola € 20
Liguria, Ver. Colli di Luni, 2016, Fosso di Corsano € 26
Liguria, Cinque Terre DOC bianco, 2016, Terenzuola € 30
Toscana, Trebbiano “Burro & Acciughe”, 2016 € 13
Toscana, Vernaccia “Sanice” Ris. Bio, 2015, Cesani € 23
Toscana, Riesling“Mezzo Braccio”IGT, 2015, T.Monteloro € 28

 

Umbria, Cervaro della Sala, 2016, Antinori € 50
Marche, Verdicchio dei Castelli di Jesi, 2016, La Staffa € 20
Abruzzo, Pecorino, 2016, Marramiero € 22
Abruzzo, Passerina “Le Paranze”, 2016, Castorani € 22
Campania, Falanghina BeneventanaIGT,2016,Vadi Aperti  € 19
Campania, “Kratos”Fiano Cilento Bio DOC, 2016, Maffini € 30
Puglia, Bombino “Sogno di Volpe”, 2016, Ariano € 18
Puglia, Pietrabianca Bio, 2016, Tormaresca € 30
Sicilia, Valcanzjria IGT, 2016, Gulfi € 22
Sicilia, Grillo IGT, 2016, Baroni di Pianogrillo € 19
Francia, Chablis, 2015, Domaine d’Elise € 30
Francia, Coteaux Vendomois bio, 2015, Patrice Collin € 26
Germania, Riesling Trocken, 2015, Christmann € 35
Germania, Riesling Troken, 2015, Clemens Busch € 28

Bollicine

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Millesimato Brut € 25
Prosecco di Valdobbiadene DOCG Millesimato Extra Dry € 25
Prosecco Maschio dei Cavalieri € 18
Oltrepò Pavese Pinot Nero Nature Monsupello € 30
Franciacorta Brut La Capinera DOCG, Vigneti Cenci € 30
Franciacorta Satèn Le Vie della seta DOCG € 30
Roero Arneis Brut, Giovanni Negro, 2009 € 35
Alta Langa Limited Edition, Fontanafredda, 2012 € 35

Nebbiolo Rosè brut millesimato, Giovanni Negro € 30
Nerello Mascalese Brut, Murgo, 2014 € 30
Nerello Mascalese Rosè Brut, Murgo, 2014 € 30
Champagne 1 er cru Maillart € 52
Champagne Jean Vessele Reserve brut € 55
Champagne Jean Velut Premiere Temps brut € 55
Champagne Vazart Coquart Brut Reserve Blanc de Blancs € 55

Rossi

Alto Adige, Pinot Nero Sudtirol, 2015, Muri Gries € 20
Alto Adige, Schiava, 2015, Cantine di Andrian € 21
Liguria, Rossese R.L.P. DOC, 2016, Bruna € 22
Toscana, Chianti “Burro & Acciughe”, 2014 € 12
Toscana, Rosso Vigliano, 2015, Marchionni € 18
Toscana, Pinot Nero “Cuna”, 2013, Podere Santa Felicita € 50
Sicilia, Cerasuolo di Vittoria, 2016, Gulfi € 24
Sicilia, Frappato IGT, 2016, Baroni di Pianogrillo € 22

Rosè

Lombardia, Chiaretto “Vino di una notte”, 2017, Pasini € 19
Alto Adige, Lagrein Rosè, 2017, Terlano € 22
“Radice” Lambrusco di Modena secco DOC Paltrinieri € 18

I Piatti

Dalla nostra cucina escono piatti dai profumi mediterranei che si fondono con l'esotico e la tradizione.

Da Burro & Acciughe solo prodotti di prima scelta, per spuntini, cene informali o incontri importanti, con lo spirito di chi vuol lasciare il segno nel palato dei dopo il primo boccone...

Spaghetti con Acciughe del Cantabrico con pinoli e pangrattato tostato
Paccheri del pescatore
Frittura di mare
Parlando di...

  • Un mollusco sorprendente

    La seppia è una fra le creature marine più sorprendenti. E’ un mollusco tutto da scoprire e nel video vi raccontiamo qualche particolare in più; per quanto riguarda invece il suo impiego in cucina, lo chef di Burro & Acciughe prepara espressamente un piatto che vedrete al termine del video: Risotto al nero di seppia con agrumi. Siamo sicuri che al termine del filmato vorrete essere uno dei...


  • Pesce salato

    Quando si parla di "pesce salato" subito viene alla mente il baccalà. Questo pesce è il merluzzo che è stato sottoposto ad un processo di lavorazione particolare durato diverse settimane per ottenere un filetto di pesce disidratato, molto utilizzato in varie ricette italiane. Scopriamo insieme le sue peculiarità ed i suoi principi nutritivi, senza escludere un piccolo suggerimento su come...

  • I ceci da Burro e Acciughe
    La verruca di Cicerone

    I ceci sono legumi molto importanti per l’alimentazione umana perché sono un alimento completo utile per il cuore e contro il colesterolo; detti la carne dei poveri sono ricchi di carboidrati e di proteine. La pianta ha origini orientali. Viene coltivata soprattutto in Pakistan e in India, dalla tradizione molto antica è oggi il terzo legume più consumato al mondo.

 

L'atmosfera

Nelle vie di San Frediano, tra le vie che portano a Piazza del Carmine, nel suo stile caretteristico, si nasconde un angolo dove i dettagli fanno la differenza.

Ritagliati del tempo per un aperitivo di pesce, con una buona cruditè e un bicchiere di vino bianco; sarai rapito dai particolari, dall'ambiente ricercato e soft che renderanno le tue serate magnifiche.

Prenota

Richiedi informazioni sulla disponibilità di un tavolo

Compila questo modulo per richiedere la disponibilità din un tavolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di non richiedere disponibilità nello stesso giorno di invio della mail.

captcha
Ricarica

Per prenotazioni dirette puoi contattarci anche tramite:
Telefono: +39 055 045 7286
Email: info@burroeacciughe.com | Facebook: Burro & Acciughe

Orari di apertura:

Lunedì Chiuso

Aperto dal Martedì alla Domenica

a pranzo dalle 12.00 alle 14.00

a cena dalle 19.30 alle 24.00

Burro & Acciughe srl | Copyright 2016 | Cookie Policy
Via dell'Orto 35r - Firenze | P. IVA 06621790481

Powered by Smart Solution